Il luogo, l'ambiente, caratteristiche di contorno dei Villini Residenziali.
Lo Storico Acquedotto, l'Antica Chiesa, le Ville...
Il Progetto Assonometria |
Lo Storico Ponte dell'Acquedottto
|
Lo Storico Ponte
Vista da San Siro |
Lo Storico Ponte
La passeggiata |
Ponte dell'Acquedotto Tavola dell'Università |
I Villini Vista dall'Acquedotto |
L'Antica Chiesa San Siro di Struppa |
L'Antica Chiesa San Siro di Struppa |
Le Chiese Chiesa di San Martino di Struppa |
Le Chiese Preziosi Scorci |
Le Chiese San Martino |
Le Chiese San Martino |
Il panorama è impreziosito dalla vista di pregevoli strutture architettoniche, come lo Storico Acquedotto di Genova di cui si ha una splendida prospettiva nelle monumentali arcate del ponte su Rio Torbido: un'opera d'alta ingegneria idrica che attraversa, fondendosi artisticamente e nell'urbe e nella natura, tutta la Val Bisagno; un'estesa promenade percorribile a piedi pregna di suggestione e valore culturale, perla d'orgoglio dei genovesi, con numerose entrate e notevoli punti d'interesse.
Dall'aperta altezza e dalla pratica freschezza di quest'opera d'ingegno, a breve spazio di distanza, si giunge alla chiaroscurale interiorità d'uno dei più importanti di questi luoghi: la scultorea chiesa di San Siro di Struppa, antichissima chiesa abbaziale benedettina, capace di proiettarci, con le sue arenarie tipiche d'architettura romanica e la peculiare pavimentazione bianca e grigia del sagrato, nella tipica atmosfera che impronta ancora di sé tanta parte della nostra terra.
|
I dintorni da Trossarelli |
Nobili edifici occhieggiano dietro ai tradizionali alti muri |
Le Ville Villa in Gambonia |
Le Case
Palmeto in Trossarelli |
Le Ville Villa Maria |
Le Ville La casa nascosta |
Le Ville Villa 24 |
I dintorni Cura dell'ambiente |
I dintorni Cura del luogo |

I dintorni Abitazioni |
Dintorni Via Rio Torbido |
I dintorni La luce |
|